Vai al contenuto

Tutte le attività

Questo elenco si aggiorna automaticamente

  1. Ultima ora
  2. Saturno

    Autentica o rottame?

    Guarda il bordo, è sottile e arrotondato, qui una autentica
  3. Ale68

    CROCIFISSI PORTATIVI ANTICHI

    Ciao! Sei riuscito a risalire all’epoca di quel crocifisso? Anche io ne ho trovato uno molto simile, con le stesse dimensioni che hai indicato. L’unica differenza è che nel mio si è staccata la figura di Gesù.
  4. Alan Sinclair

    Autentica o rottame?

    Si vede a colpo d'occhio, l'aspetto da medaglia/gadget. L'occhio spento da pesce bollito del Re.
  5. Nicola1966bg

    Autentica o rottame?

    Potrebbe spiegarmi quali sono i particolari dai quali lo deduce così la prossima volta sarò più attento?
  6. Alan Sinclair

    Autentica o rottame?

    Falsissima.
  7. Nicola1966bg

    Autentica o rottame?

    In che senso non serve più?
  8. De Florio

    Autentica o rottame?

    Non serve più
  9. Nicola1966bg

    Autentica o rottame?

    Sono riuscito, eccole qua. Grazie mille.
  10. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    SAMOA 2025 - 10 dollari in ag.999 (gr. 155,50) - Apribile
  11. lucius LX

    Dubbio su un particolare tipo di "ossidazione" (?)

    Grazie mille delle indicazioni. Purtroppo si tratta di una moneta in e-auction settimanale di cgb, quindi questa è l'unica immagine di cui dispongo.
  12. Nicola1966bg

    Autentica o rottame?

    Si io le avrei ma non so come condividerle perchè mi dice che sono molto pesanti.
  13. Alan Sinclair

    Autentica o rottame?

    Buonasera @Nicola1966bg, ha le foto a diritto e rovescio della moneta ? Grazie.
  14. Buona sera a tutti, spero che mi possiate dare una mano a risolvere questo dilemma. Sono entrato da poco in possesso di una 5 lire di Vittoorio Emanuele III del 1865 della zecca di Torino. Premesso che è il primo scudo che acquisto vorrei gentilmente chiedere un vostro parere riguardo l'autenticità. Ciò che mi insospettisce è che la moneta presenta è fedele nei particolari ma il peso è di 24.40 grammi e non 25 o poco meno. Di seguito allego le foto. Ringrazio anticipatamente per chi mi potrà aiutare. N.A.
  15. latino

    MONETA DA CATALOGARE

    Ciao grazie della risposta Saluti latino
  16. apollonia

    Riproduzione della moneta da 8 scudi d’oro di Filippo V

    Moneta autentica (non mia) in https://en.numista.com/catalogue/pieces46601.html apollonia
  17. Antonino1951

    Dubbio su un particolare tipo di "ossidazione" (?)

    salve,potrebbe essere un saggio in antico del metallo,comunque oltre che provare delicatamente a schiarirlo non vedo cosa si possa fare e se non suberata non vedo alcun pericolo.mia opinione si può fare un ingrandimento per capire se sono in rilievo?
  18. Antonino1951

    Anello islamico

    salve,potrebbe essere la solita invocazione ad Allah,potresti provare a confrontarla con qualche moneta cufica di cui si conosca la traduzione
  19. nikita_

    Monete super-extra bizzarre della Terra

    SAMOA 2025 - 5 dollari in ag.999 (gr. 62,20)
  20. Antonino1951

    Denario di Cordius Rufus , 46 a.c.

    salve,per me repubblicane,al di là delle simpatie politiche del personaggio,che certamente non è nè un Marco Antonio nè un Pompeo.mia opinione confutabile
  21. modulo_largo

    Denario di Cordius Rufus , 46 a.c.

    Quindi, in definitiva, secondo voi si merita un posto tra le imperatoriali? O andrebbe inserita tra le repubblicane ?
  22. Oggi
  23. alainrib

    Quarto d'amedeo VIII

    Potrebbe essere anche Torino, con il zecchiere Martinetto Mercier?
  24. Barbie24

    Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica

    Ora è più chiaro
  25. De Florio

    Asse giano aiuto ID

    Qualche informazione in più: https://www.moneteromane.info/corrisp/c891/c891.html Roma, asse, L. Furius Philus e la Vittoria Saluti Giulio De F lorio
  26. Buonasera. Oggi ho ancora bisogno del vostro aiuto: Penso che questa moneta sia uno quarto d'Amedeo VIII Duc, ma quella zecca? Con la fior alla fine della leggenda del dritto, penso a Ivrea, ma come sempre, é meglio di conoscere il vostro parere avanti di classificarla.
  27. caravelle82

    5 lire 1876, Roma, VE II

    Tutto condivisibile lo sai,ognuno ragiona con la sua testa e questo é fantastico, l' ho sempre sbandierato, tranne peró per la garanzia: una volta che apri é priva di tutto. Saluti 😃
  1. Mostra più attività
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.