Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Uffici postali del mondo
Ptr79 ha risposto a un topic di Ptr79 inviato in Filatelia e Storia Postale
Ravenna -
Mi sembri una persona ragionevole.. Definisci AES RUDE .
-
Grazie per l'intervento, purtroppo non conoscendo a fondo il mondo degli aes rude e pre monetazione varia, facendomi prendere dall'euforia degli oggetti caduti dal cielo e soprattutto sotto consiglio di alcuni utenti di forum di meteoriti ho (giustamente sbagliando) fatto emergere alcune parti dei due oggetti credendo si trattasse appunto di materiale spaziale. Mi sono fatto prendere la mano anche perché in rete ho visto alcune meteoriti tagliate in sezioni o "a fette", quindi mai avrei pensato di poter arrecare un danno così grave a questi presunti oggetti da scambio. Comunque chiedo scusa in primis a me stesso per essere stato così ingenuo (la patina verde doveva farmi riflettere che potesse trattarsi di materiale antico), ed in secondo al mondo della numismatica per non aver rispettato la regola basilare di non spatinare questi oggetti. In conclusione non possiamo quindi affermare che si tratti di aes rude o quanto meno confermarlo al 100%?
-
Parere monete regno
ilnumismatico ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Certamente, fotografa le monete a luce naturale -
Giov60 ha iniziato a seguire Scatola in legno porta slab
-
Scatola in legno porta slab
Giov60 ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Conservazione, restauro e fotografia
-
Luigi XVI - Scudo detto “ai rami d'olivo” - 1785
gpittini ha risposto a un topic di fra crasellame inviato in Zecche Straniere
DE GREGE EPICURI Perchè "La Moneta" sta diventando un repertorio bibliografico, una specie di Treccani o di Pauly-Wissowa. -
Luigi XVI - Scudo detto “ai rami d'olivo” - 1785
Scudo1901 ha risposto a un topic di fra crasellame inviato in Zecche Straniere
Dopo quasi vent’anni. Una tempestività incredibile 🤩 -
Luigi XVI - Scudo detto “ai rami d'olivo” - 1785
gpittini ha risposto a un topic di fra crasellame inviato in Zecche Straniere
DE GREGE EPICURI @fra crasellame Chiedono di te! -
Parere monete regno
Alan Sinclair ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@iracondo, perizie di Bazzoni ? Di solito la moneta periziata è sigillata. -
Posti con situazioni valutarie particolari
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Monete Estere
La situazione della circolazione in Palestina è anomala ma più uniforme di quanto si potrebbe immaginare guardando la situazione geopolitica sul campo. Come noto lo Stato di Palestina (così si chiama ufficialmente) è composto da due zone separate, la Striscia di Gaza e la Cisgiordania. La prima è la striscia costiera con capoluogo la città di Gaza, la seconda un mosaico composto da un'area sotto controllo di fatto israeliano con una miriade di enclavi a controllo palestinese o ad amministrazione mista israelo-palestinese, la cui rappresentazione cartografica più accurata attualmente rintracciabile è questa: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/6/6c/Situation_in_the_West_Bank_(May_2021).svg In entrambe le zone si utilizza in prevalenza il nuovo shekel israeliano, ma in Cisgiordania è anche usato il dinaro giordano. Le grandi transazioni come l'acquisto di case o terreni vengono spesso eseguite in dollari USA. -
Buonasera chiedo notizie in merito al seguente foglietto con immagini di francobolli
-
Caracalla ( e Geta ) da Stratonicea
gpittini ha risposto a un topic di VALTERI inviato in Monete Romane Provinciali
DE GREGE EPICURI Molto bella proprio per l'erasione della testa di Geta. La cosa strana è che queste cancellazioni si trovano solo nelle monete provinciali, dove compaiono a volte le due teste dei fratelli; non nelle emissioni imperiali, dove nella monetazione di Geta non ho mai visto la testa erasa. Forse però un certo numero di sue monete è stato semplicemente ritirato e rifuso. -
Bruzio ha iniziato a seguire Auguri
-
Auguri di buona Pasqua a tutti
-
BUSTA SOCIETA' ELETTRICA COLONIALE ITALIANA
latino ha risposto a un topic di latino inviato in Filatelia e Storia Postale
Grazie delle gentili risposte Saluti Latino -
Parere monete regno
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera, dovrei aver trovato le perizie di bazzoni per entrambe le monete non escludo che mia nonna le possa aver lavate, la strana patinatura che ha stranito pure me potrebbe derivare da quello onestamente non sapevo avessero titoli in argento differenti, mia ignoranza, ringrazio @Alan Sinclair per avermelo detto Anche se vedo che avanzi dubbi anche sui rilievi, se vuoi posso fotografarti dettagli specifici magari ad una luce più “piatta” e non rasente -
Moneta trovata recentemente in un campo
gpittini ha risposto a un topic di Messe inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Dovrebbe essere un sesterzio o un asse di Alessandro Severo. - Oggi
-
Richiesta identificazione moneta
gpittini ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
DE GREGE EPICURI Potrebbe essere del Regno Seleucide (Seleuco IV). -
Siliqua di Desiderio?
Adelchi66 ha risposto a un topic di Perthari inviato in Monete dei Regni Barbarici
@ak72 : che te lo dico affa' 👍👏🫡 -
Parere monete regno
Alan Sinclair ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
@ilnumismatico, umilmente ammetto di non avere ancora sufficiente esperienza per dare un giudizio definitivo, ma solo di stare abbottonato in queste valutazioni 🙂. -
Parere monete regno
ilnumismatico ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Diciamo che basta guardarle. Colore anomalo e stile approssimativo dei modelli su tutti -
Parere monete regno
Alan Sinclair ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera @ilnumismatico, non dubito il tuo occhio esperto, anche perché se non erro, i dati ponderali conformi non garantiscono l'autenticità. -
Tutto ciò mi fa tornare alla mente un aneddoto che mi raccontava mio papà: originario della bassa bresciana,in un periodo storico in cui chi lavorava la terra era veramente a contatto con essa ,non come adesso che con trattori ipertecnologici quasi non la si tocca nemmeno più, comunque non era inconsueto trovare nei campi grosse monete verdastre che lui chiamava "palancu' " (forse sesterzi?) beh ! Diceva che la prima cosa che i "recuperanti" facevano era correre alla mola da banco e smerigliarli ben bene per vedere se erano d'oro.. Un operazione che lascio giudicare a chi avrà voglia di i commentarla.
-
Monete d’oro di ogni epoca e tipologia
Alan Sinclair ha risposto a un topic di The-hunter-j inviato in La piazzetta del numismatico
Giovane Regina Elisabetta II°, tipo " fiocchetto" secondo tipo. -
ilnumismatico ha iniziato a seguire Parere monete regno
-
Parere monete regno
ilnumismatico ha risposto a un topic di iracondo inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
A me non sembrano per nulla autentiche -
roma77roma ha iniziato a seguire Monete d’oro di ogni epoca e tipologia
-
Monete d’oro di ogni epoca e tipologia
roma77roma ha risposto a un topic di The-hunter-j inviato in La piazzetta del numismatico
Io ho queste 2 sterline:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
