Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
aemilianus253 ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
Commento sintetico: bah........ 😞 -
Richiesta identificazione moneta
Antonino1951 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
una discussione su questi bronzi del 8/8/2011 si trva su questo forum -
Richiesta identificazione moneta
mazzarello silvio ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao è un bronzetto ( unità) di Alessandro III Magno ma non si vedono simboli per cui è difficile dire a che zecca appartiene. Silvio -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
Carlo. ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Cuore gonfio di odio CU oregon FI odi odi O -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
Antonino1951 ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
salve,azaad,conferma la mia prima impressione,se la patina fosse stata autentica,e ne dubito,solo un co....,poteva fare quel danno.scusate,mia opinione -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
apollonia -
Richiesta identificazione moneta
Antonino1951 ha risposto a un topic di apples62 inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
salve,dovrebbe essere alessandrina,ma non so quale regnante -
Specialità per Famiglie e Restaurants - Servizi da tavola: Ditta Flli Brambilla - Milano apollonia
-
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
azaad ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
Prima Dopo Mio commento. La moneta è stata reincisa, ed a mio avviso ha sostanzialmente perso appeal e probabilmente anche valore. -
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete greche: Grecia
Tipo con M T nel campo a sinistra Agora Auctions, Sale 68, lot 21, 15.08.2017. Estimate: 75 USD. Price realized: 70 USD. Greek Macedonian Kingdom. Antigonos II Gonatas. 277/6-239 B.C. AE 16 "unit" (16.25 mm, 3.14 g, 3 h). Amphipolis or Pella mint. Head of Athena in crested Corinthian helmet right / Pan standing right, erecting trophy; B - A across field, ANT monogram between legs; MT monogram to left. SNG Alpha Bank 1044. good VF / VF, wear on devices contrasts attractively with green/brown patina. apollonia -
sulla questione legenda non mi pronuncio...ma la seconda X c'era pur evanida
-
apples62 ha iniziato a seguire Richiesta identificazione moneta
-
Richiesta identificazione moneta
apples62 ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, qualcuno può aiutarmi ad identificare questa moneta dal peso di 6,5 grammi e dal diametro di 17 mm.? Grazie. Saluti, Gianfranco -
Alberto2517 ha iniziato a seguire mini assegni circolari
-
Buonasera a tutti. Vi allego questi vecchi assegni circolari. Sono tutti in fior di stampa e catalogati per data di emissione. Esiste un mercato qualora volessi venderli? Se si, che valore potrebbero avere? Grazie mille a tutti
-
Bronzi provinciali romani e mitologia greca
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Monete Romane Provinciali
Bronzo di Faustina Junior (Ilium, Troade) che raffigura al rovescio Zeus, in forma di aquila, di fronte, con la testa a destra, che apre le ali e rapisce Ganimede nudo con berretto frigio e lagobolon (Classical Numismatic Group, Electronic Auction 469, lot 223, .06.2020). Estimate: 100 USD. Price realized: 450 USD. Roman Provincial TROAS, Ilium. Faustina Junior. Augusta, AD 147-175. Æ (26mm, 9.23 g, 12h). Draped bust right; c/m: helmeted bust of Athena right within circular incuse / Zeus, in the form of an eagle, facing, head right, spreading his wings, abducting nude Ganymede with Phrygian cap and lagobolon, facing, head left. RPC IV.2 Online 11274; Bellinger –; for c/m: Howgego 186. Brown surfaces, some obverse roughness. Fine. Extremely rare, only one specimen cited by the authors of RPC (Gorny & Mosch 181, lot 1767). Ganimede era figlio di Tros, il fondatore di Troia. Giovane di grande bellezza, fu rapito da Zeus mentre si occupava delle sue greggi sul monte Ida. Trasportato sull'Olimpo da un'aquila o da Zeus stesso in forma aquilina, Ganimede servì come coppiere del dio al posto di Ebe e come suo eromenos. Per compensare Tros della perdita del figlio, Zeus gli fornì una coppia di cavalli così veloci da poter attraversare l'acqua, antenati dei cavalli per cui i Troiani erano famosi. La contromarca raffigura il busto elmato di Atena a destra, all'interno di un'incisione circolare. apollonia -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
skubydu ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
Postate le immagini , non i link , grazie sk -
Libri sul cristianesimo?
decio ha risposto a un topic di GiudaMaccabeo inviato in Storia ed archeologia
Credo che tu debba leggere l' Opera monumentale in 10 volumi con circa 8.000 pagine di : Bianchi Giovini del 1869 , Storia dei Papi da San Pietro a Pio IX Troverai molte risposte alle tue domande . -
2 Soldi A9 Nazione Piemontese
Gallienus ha risposto a un topic di favaldar inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Questa era periziata BB/SPL con frattura di tondello. -
Mezzo Scudo 1791 Vittorio Amedeo III
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Congratulazioni @Scudo1901, moneta da meditazione. -
iracondo ha iniziato a seguire La mia piccola collezione da Umberto a Carlo Emanuele
-
La mia piccola collezione da Umberto a Carlo Emanuele
iracondo ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Collezione iniziata quest’anno, con l’oro ai massimi storici reperirli in alta conservazione era proibitivo… a parte qualche colpetto sul bordo le giudico più che gradevoli di condizione… sto avendo difficoltà a reperire il 20 lire napoleonico e di Maria Luigia ad una conservazione accettabile (e senza segni di montatura) … a prezzi umani-
- 2
-
- Oggi
-
Mezzo Scudo 1791 Vittorio Amedeo III
Carolus 86 ha risposto a un topic di Scudo1901 inviato in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Complimenti, moneta di grande freschezza considerata la rarità del millesimo. E prezzo sicuramente invitante. -
Sesterzio - Alessandro Severo
Aiolos ha risposto a un topic di Aiolos inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per i preziosi interventi. In effetti, l’ipotesi della doppia V è plausibile. La moneta entrerà in mio possesso la prossima settimana, e avrò modo di esaminarla direttamente. Condividerò poi un aggiornamento sul forum, corredato da immagini di migliore qualità. -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
luigi78 ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
La sola cosa che mi impedisce di fare una ricerca per classificare in degno modo il restauratore è che non ho la possibilità di ingrandire il sesterzio Baldwin. Cioè, non vorrei che sotto la patina verde , sicuramente autentica per carità, ci fossero delle magagne. Sui 25000 penso ci sia la fila -
2 euro commemorativi 2025
macs ha risposto a un topic di pato19 inviato in Monete a circolazione ordinaria di tutti i Paesi dell’Area Euro.
No, al massimo 2 commemorative nazionali + eventuale commemorative comune, che quest'anno non c'è. -
sesterzio di Adriano prima e dopo "Professionally cleaned"
Antonino1951 ha risposto a un topic di mox inviato in Monete Romane Imperiali
salve,moneta strana nel complesso e non credo che la patina fosse la sua.credo anche che sia stata aiutata .mia opinione.non riesco a ingrandire la foto del prima dell'intervento
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
