Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
caravelle82 ha iniziato a seguire Autentica o rottame? e 12 lire 1960
-
12 lire 1960
caravelle82 ha risposto a un topic di petronius arbiter inviato in Repubblica (1946-2001)
Per un attimo ho pensato : << Petronius sta veramente scrivendo ste cose?>> 🤣 Poi ho tirato un sospiro di sollievo 🤣 -
Mezzo Carlino Filippo III Perlinato
Rocco68 ha risposto a un topic di vox79 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Stesso identico esemplare del post #17... @Oppiano, a quanto è stato aggiudicato più diritti d'asta -
ID help Roman Provincial ?
Antonino1951 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
hallo,we need photos more clear butI read anton,perhaps caracalla.Ale 75 will help us -
Sabato 26 luglio 2025 - 3° CONVEGNO ESTIVO DELLE TERRE VERDIANE
VALTERI ha risposto a un topic di albatroz inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Incuriosisce @albatroz l' apparente similitudine al III Cerrofil di circa 1 mese precedente, pubblicizzato in questa stessa sezione . -
Vaticano 2024
pandino ha risposto a un topic di naga inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Vero, ma è altrettanto vero che è più "facile" stampare (e vendere) qualche francobollo che coniare monete -
Carlino Filippo II Fidei Defensor Sigla GR/VP
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ho fatto delle offerte su quattro. Vedremo. -
Mezzo Carlino Filippo III Perlinato
Oppiano ha risposto a un topic di vox79 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Oggi all'asta Aureo&Calico è stato esitato questo esemplare: -
Carlino Filippo II Fidei Defensor Sigla GR/VP
gennydbmoney ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Parrebbe la croce che sovrasta la corona del Re... -
Carlino Filippo II Fidei Defensor Sigla GR/VP
Raff82 ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
In realtà non avevo fatto caso al punto/globetto, però hai ragione quello di Ranieri è più bello. Io seguo questi "errori" un pochino in tutta la monetizzazione di Napoli e me li segno ma ancora non sono pronto a fare il grande passo anche se mi sta aiutando un amico a studiare (che ringrazio) e a capirci qualcosa in più. Quello di Aureo lhai preso? Un saluto Raffaele. -
"La moneta da 12 lire del 1960 rappresenta un pezzo interessante della storia numismatica italiana. Introdotta durante un periodo di transizione economica e sociale in Italia, questa moneta ha attratto l’interesse di collezionisti e appassionati di storia. Con il passare degli anni, il suo valore è variato notevolmente, influenzato da diversi fattori. Comprendere il valore attuale di questa moneta richiede un’analisi approfondita, che tenga conto delle sue caratteristiche fisiche, del contesto storico e della domanda di mercato. Molte persone si trovano a possedere alcune di queste monete, a volte senza neanche rendersi conto del loro potenziale valore." Signori, chapeau! questo non è il solito articolo spesso definito troppo frettolosamente come "spazzatura", questo è astrazione pura, è arte "La storia numismatica italiana è ricca di eventi significativi, e la moneta da 12 lire del 1960 non fa eccezione. In risposta alle esigenze economiche del paese e all’inflazione crescente del dopoguerra, il governo italiano introdusse nuove monete per facilitare le transazioni quotidiane. La decisione di coniare una moneta da 12 lire fu parte di un tentativo di modernizzare il sistema monetario, riflettendo così i cambiamenti socio-economici in corso. Sulle monete erano raffigurati simboli che rappresentano l’unità e il progresso, elementi fondamentali per un’Italia in ricostruzione. La presenza di questi simboli ha contribuito a conferire a queste monete un valore storico, oltre a quello numismatico. Negli anni, collezionisti e storici hanno iniziato a riconoscere l’importanza di conservare queste monete, non solo per il loro valore materiale, ma anche per il loro significato culturale." In verità, i simboli che illustrano l'articolo sono quelli di una moneta da 10 lire, e nemmeno del 1960 (in quell'anno non ne furono coniate), ma posso ben capire la difficoltà di reperire immagini di questa rara moneta da 12 lire, io stesso le ho cercate senza successo "Determinare il valore attuale di queste monete non è semplice, poiché esso può variare significativamente in base a diversi fattori. Uno di questi è lo stato di conservazione della moneta. Le monete in condizioni impeccabili, indisturbate da segni di usura o ossidazione, possono raggiungere prezzi di mercato più alti rispetto a quelle in condizioni meno favorevoli. Un altro aspetto cruciale è il contesto della domanda e dell’offerta. Negli ultimi anni, il mercato delle monete da collezione ha visto un aumento dell’interesse, con un numero crescente di collezionisti che cercano pezzi unici per arricchire le loro raccolte. Questo ha portato molte monete, incluse quelle da 12 lire del 1960, a incrementare il loro valore." E infine: "È fondamentale, per chi possiede una moneta da 12 lire del 1960, raccogliere quante più informazioni possibili riguardo alla sua provenienza e alla sua condizione per non sottovalutarne il potenziale. Possedere una moneta da 12 lire del 1960 può essere una piccola fortuna o un pezzo di storia da custodire gelosamente." Un genio! https://www.palestraredgym.it/affari/2025/04/28/hai-le-12-lire-del-1960-scopri-il-loro-valore-attuale/ petronius
-
Zampa si è registrato sul forum
-
Carlino Filippo II Fidei Defensor Sigla GR/VP
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
L'altro FIDEI odierno (sempre Aureo&Calico) presenta il motto posizionato su quattro righe: FID // EI // DEFEN // SOR peraltro EI è situato tra due punti/globetti. E' molto bello il marchio sotto il busto che ci riporta ai tipi 67/2 (pag. 123) e 68/1 (pag. 124), quest'ultimi però con una distribuzione diversa del motto. Peraltro, presente un curioso simbolo al D/ prima della A di ANG: -
ID help Roman Provincial ?
Ajax ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Buonasera , Searching for info of this unknown Roman Provincial ? coin Diameter : 21 mm / 3,31 gr. / bronze Saluti , Ajax -
SANMARINO 2025
AndreTrue ha risposto a un topic di pato19 inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Moneta arrivata a destinazione questo pomeriggio! Confermo le sensazioni sulla moneta, la trovo molto bella sia nel disegno sia nel complessivo di cofanetto e composizione generale. Ottimo lavoro! -
maruzza si è registrato sul forum
- Oggi
-
Carlino Filippo II Fidei Defensor Sigla GR/VP
Oppiano ha risposto a un topic di Litra68 inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Se non erro, ma non vedo bene la foto, quello della Ranieri non dovrebbe presentare il globetto/punto sotto il busto del Re, presente, invece, in quello della Aureo&Calico: Ranieri: Molto bello quello della Ranieri anche perché la data è ben visibile a differenza di quello esitato oggi dalla Aureo&Calico. -
Richiesta di valutazione
Kastor ha risposto a un topic di Kastor inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie a tutti per il supporto qualificato e sempre disponibile -
Una Contessa da scoprire...
dareios it ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Ciao Carlo, con il tuo grande aiuto, credo di aver risolto l'arcano dei familiari della Contessa Adele. La cartolina scritta da un certo "Vassallo" e indirizzata alla Contessa recita: Saluti ad Ernesto e un bacio ai bimbi. Quindi Ernesto doveva essere il marito della Contessa. Ernesto era fratello di Giuseppe Tarditi e figlio di Carlo Tarditi. La madre di Ernesto si chiamava Lidia ed era discendente della nobile famiglia dei Caccia. Un grazie anche a PostOffice che è veramente molto bravo nelle ricerche. -
Autentica o rottame?
Nicola1966bg ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Grazie mille per la spiegazione.- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Autentica o rottame?
caravelle82 ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao Bordo,perlinatura, rosetta, aspetto generale ( vedasi originale).- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Autentica o rottame?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Può essere anche meno marcato, a seconda dell'usura/forza dei coni, ma la forma delle lettere non corrisponde.- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Fefra1 si è registrato sul forum
-
Autentica o rottame?
Nicola1966bg ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Il fert della mia moneta a me sembra come quello. Doveva essere più profondo? La ringrazio per il suo parere- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Ulpianensis ha iniziato a seguire VALERIANO I - UN BEL RITRATTO DELL'IMPERATORE ???
-
Autentica o rottame?
Saturno ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
poi il FERT, qui uno buono infatti, si riconosce al volo che è falso- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Autentica o rottame?
Nicola1966bg ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Questa è una foto più dettagliata. Qui si può vedere meglio- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
Autentica o rottame?
Saturno ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Guarda il bordo, è sottile e arrotondato, qui una autentica- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
-
محمد si è registrato sul forum
-
Ciao! Sei riuscito a risalire all’epoca di quel crocifisso? Anche io ne ho trovato uno molto simile, con le stesse dimensioni che hai indicato. L’unica differenza è che nel mio si è staccata la figura di Gesù.
-
Autentica o rottame?
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Nicola1966bg inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Si vede a colpo d'occhio, l'aspetto da medaglia/gadget. L'occhio spento da pesce bollito del Re.- 15 commenti
-
- monete regno
- scudi
-
(e altri 3 tag)
Taggato come:
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
