Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti! Ho sempre un po ' di difficoltà nel classificare correttamente la serie impero e volevo chiedervi come classifichereste questa moneta. Grazie mille

post-33720-0-92754100-1434287627_thumb.jpost-33720-0-56010000-1434287584_thumb.j


Inviato

@@andme

anche per questa il qSPL non dovrebbe essere un'orrore.

Awards

Inviato

per me mBB, al rovescio il piumaggio di ginocchia e petto è usurato, gli artigli un pò meno, testina del leone abbastanza usurata; al dritto usura sul volto del re e pallini piatti, i fondi in entrambe le facce non sono male

  • Mi piace 1

Inviato

@@andme

anche per questa il qSPL non dovrebbe essere un'orrore.

Grazie @@nando12, cosa dovrei guardare x classificare questa moneta? Ne ho una spl+ (del 1943 che ho postato) però non noto differenze.

Inviato

Grazie @@nando12, cosa dovrei guardare x classificare questa moneta? Ne ho una spl+ (del 1943 che ho postato) però non noto differenze.

E' già tutto scritto nel post n°4, io sono andato leggermenteoltre perchè ho visto un bel bordo e un bel fondo. ;) poi ripeto sono sempre dei pareri soggettivi.

Awards

Inviato

Grazie! appena le metto di fianco e le confronto vi dico


Inviato

@@andme a ore 6 del R/ c'è un colpetto o sbaglio????


Inviato

Ciao...io mi terrei tra il BB e o SPL...i fondi sono buoni ma il piumaggio nelle zampe e sul petto è un po' usurato a mio avviso


Inviato

@@andme a ore 6 del R/ c'è un colpetto o sbaglio????

si vedo un leggerissimo colpetto con la lente..

Inviato

Ciao...io mi terrei tra il BB e o SPL...i fondi sono buoni ma il piumaggio nelle zampe e sul petto è un po' usurato a mio avviso

Grazie! Come detto ho un po ' di difficoltà sulla serie impero, anche sul rame e bronzital. Adesso la confronto con un 'altra tenuta meglio

Inviato

Esprimo un mio parere opinabilissimo.

Quello che può sembrare usura sul petto e sulle gambe del pennuto, in molti casi è semplice debolezza.

Basti ricordare che il metallo (acmonital) è molto duro e non sempre si ha un impronta bella forte e decisa in quel punto.

Quello che io prendo in considerazione in questo caso sono i dettagli dei capelli del re, la presenza del lustro in percentuale elevata, e la "pulizia" dei fondi

Per me la moneta in questione è SPL

  • Mi piace 1

Inviato

Esprimo un mio parere opinabilissimo.

Quello che può sembrare usura sul petto e sulle gambe del pennuto, in molti casi è semplice debolezza.

Basti ricordare che il metallo (acmonital) è molto duro e non sempre si ha un impronta bella forte e decisa in quel punto.

Quello che io prendo in considerazione in questo caso sono i dettagli dei capelli del re, la presenza del lustro in percentuale elevata, e la "pulizia" dei fondi

Per me la moneta in questione è SPL

Grazie per il tuo intervento e per la spiegazione

Inviato (modificato)

La moneta presenta una buona freschezza ma a volte si fà fatica a giudicarla per via del metallo.

Poi più si inclina la moneta e più sembra esser migliore.

Comunque ha circolato, varii segni al D/, colpetto al R/ ma complessivamente gradevole.

 

Da queste foto QSPL

Modificato da lele300

Inviato

@@andme non le noti per un motivo semplice : questa postata non è BB :) , puoi rifarle le foto ? , la moneta conserva ancora una buona qualità . 


Inviato

@@andme non le noti per un motivo semplice : questa postata non è BB :) , puoi rifarle le foto ? , la moneta conserva ancora una buona qualità .

va bene provvederò al più presto a mettere delle nuove foto così da capirci meglio

Inviato

@@nando12 non è un errore , ma attenzione , non prendere i rilievi come parametro per valutare l'acmonital . I rilievi , sono nella gran parte dei casi bassi , molte volte bisogna guardarla attentamente e non scambiare la scarsità del conio per bassa conservazione . Come metro di valutazione , devi considerare sempre : 

 

- la freschezza del metallo ( è la prova del nove ) 

- il piumaggio dell'aquila ed il lustro 

- la nitidezza della lama del fascio , che è solitamente bassa . 

 

E' tutto chiaro ? 


Inviato

@@nando12 non è un errore , ma attenzione , non prendere i rilievi come parametro per valutare l'acmonital . I rilievi , sono nella gran parte dei casi bassi , molte volte bisogna guardarla attentamente e non scambiare la scarsità del conio per bassa conservazione . Come metro di valutazione , devi considerare sempre : 

 

- la freschezza del metallo ( è la prova del nove ) 

- il piumaggio dell'aquila ed il lustro 

- la nitidezza della lama del fascio , che è solitamente bassa . 

 

E' tutto chiaro ? 

infatti è proprio quello che ho guardato, quindi il qSPL ...dovrebbe starci anche per i tuoi parametri?

Awards

Inviato

@@nando12 non te lo dico :P , secondo te , è giusto o troppo stretto come giudizio :) ?


Inviato

@@nando12 non te lo dico :P , secondo te , è giusto o troppo stretto come giudizio :) ?

Secondo me cade a piombo  :D

Awards

Inviato

@@nando12 secondo me è un po stretta , vediamo le foto , poi tiriamo le somme :) 


Inviato

@@nando12 secondo me è un po stretta , vediamo le foto , poi tiriamo le somme :)

La freschezza del metallo c'è, giustamente valutando queste foto poi.... è naturale che se... altre foto faranno uscire un pò di lustro il discorso cambierebbe.

Awards

Inviato

Questa sera le faccio :)


Inviato

Ribadisco lo SPL

Dritto meglio del rovescio


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.